49243e46c483eba4db81b36415ac1f878420e90a

                   © 2021 AFRICA MISSION... POSSIBLE! Onlus


twitter
facebook
instagram
youtube
5cf7e01dc55d8775e50f62a11984ee445ecc209e

Torna agli eventi

Giornate del benessere

Dal 2014

Tutti gli anni, un bel giorno di primavera, a Brandizzo, le scuole primarie non vanno in classe, per radunarsi all’aperto con tanti stand di svariate realtà associative/sportive, come la nostra, che cercano di trasmettere ai bambini un messaggio di benessere, di vita buona. Noi cerchiamo di farlo parlando loro di Africa, di modi di vivere, di culture, puntando l’attenzione sull’importanzadella diversità fisica e culturale.

E così negli anni, in un’equa alternanza tra spiegazione e gioco a tema, abbiamo aperto loro una finestra sul come giocano in Africa, quali strumenti musicali usano o come vestono ma anche argomenti un po’ più impegnativi.

12f7174717508ee7296fdaa2d77df5f0469b5b80

Anno 2014

Giocare in africa

I bambini africani hanno indubbiamente molto da insegnarci sul come giocare, o meglio, sul come non annoiarsi quel che poco che hanno a disposizione:

  • con una pietra e un tappo della birra potrai sfidare i tuoi amici in un avvincente gara a SUBBUTEO ;

  • con dei materiali di scarto o riciclo puoi fabbricarti in autonomia uno splendido gioco personalizzato FAI DA TE ;

  • fingendo di essere il velenosissimo serpente africano MAMBA potrai rincorrere le tue malcapitate prede amiche.

Anno 2016

Alimentazione

L’argomento è stato introdotto tramite il confronto fra la nostra piramide alimentare (cosa dovremmo mangiare e che spesso non mangiamo per scelta) e la piramide africana (cosa mangiano i bambini congolesi, molto spesso per scelta obbligata)

Anno 2017

Bambini soldato

Con l’obiettivo di sensibilizzare i nostri bambini sulla condizione di disagio sociale (non benessere) che spinge i loro coetanei africani ad abbracciare le armi. Attraverso domande dirette in un clima di ascolto attivo si è cercato di dare una risposta a queste domande: perché questi bambini decidono di prendere parte alle ostilità in tenera età nonostante la convenzione di Ginevra lo proibisca? Cosa fanno questi bambini soldato una volta arruolati? Perché in RdC (Repubblica democratica del Congo) i gruppi armati, fomentati dalle multinazionali estrattrici delle preziose risorse minerarie di cui è ricchissimo il paese, utilizza proprio i bambini per certe loro azioni?

Anno 2018

Scuola

Con l’obiettivo di sensibilizzare i nostri bambini sulla minore opportunità di accesso all’istruzione che hanno i loro coetanei africani, con conseguenti minori possibilità di realizzarsi professionalmente. 
Il gioco presentato ai ragazzi
“Va e costruisci la tua scuola” aveva l’intento di stimolare la creatività nel costruire un’aula partendo dal poco materiale messo a disposizione, ma anche aprire gli occhi su una realtà nella quale non è per nulla scandaloso portarsi la sedia da casa perché la scuola non ne ha per tutti.

Anno 2019

Facciamo rete: un tributo alle tribù

Con l’obiettivo di far conoscere le tribù africane ed il loro modo di stare assieme, e confrontarlo con le nostre tribù di oggi, la rete di internet, che rende facile l’aggregazione di persone che condividono la stessa visione delle cose, interessi, hobby, ma che vivono in quattro differenti angoli del mondo. Nei giochi è stata stimolata la voglia di fare comunità nello spazio fisico e di entrare in relazione con gli altri, in perfetto stile “UBUNTU” (io sono perché noi siamo).

Anno 2025

L'odissea dei migranti
Proposto un gioco educativo sul tema: "l'odissea della vita" che percorrono i migranti, per sensibilizzare gli adulti di domani su questo importante tema.

Navigazione rapida

e59d1e47ad7f7113bc39fb33b7d48637413e4ca0
c8aa9bed39a08b7740494a61d331254aeeb37d2c
22d0e51ff4f5befcdc658c6eb43aec174fcc1340

Istituto comprensivo Brandizzo

Torna agli eventi

Mostra "La saluta della donna e del bambino in Africa"

                   © 2021 AFRICA MISSION... POSSIBLE! Onlus


twitter
facebook
instagram
youtube